Remembly

Privacy Policy

In vigore dal: 12 settembre 2025

La presente Privacy Policy spiega come Remembly, [Esterbergstraße 40, 81377 München], Germania ("Remembly", "noi") raccoglie, tratta e utilizza i tuoi dati personali quando utilizzi l’applicazione software “Remembly” (l’"App"). La protezione dei tuoi dati è una priorità. Trattiamo i tuoi dati esclusivamente nel rispetto della normativa applicabile, in particolare il GDPR e il BDSG.

1. Quali dati raccogliamo
  • Informazioni dell’account: Nome, indirizzo email, password (crittografate) e identificatori di accesso. L’autenticazione è gestita tramite Google Firebase; le tue credenziali vengono trattate lì.
  • Dati di utilizzo: Indirizzo IP, informazioni sul dispositivo (tipo di dispositivo, sistema operativo, tipo di browser), orari di accesso, file di log, versione dell’App e altri dati tecnici necessari per fornire e migliorare l’App.
  • Contenuti: Testi, file, link e altre informazioni che salvi o carichi nell’App.
  • Cookie e tecnologie simili: Utilizziamo cookie, storage locale e tecnologie simili per consentire l’accesso, migliorare l’esperienza utente, analizzare l’utilizzo e garantire la sicurezza. Puoi limitarne l’uso nelle impostazioni del dispositivo; ciò potrebbe ridurre la funzionalità.
2. Come utilizziamo i tuoi dati
  • Per fornire e far funzionare l’App (creare account, abilitare l’accesso, archiviare contenuti, gestire abbonamenti, fornire supporto).
  • Per elaborare pagamenti e abbonamenti tramite app store e RevenueCat.
  • Per migliorare prestazioni e sicurezza dell’App, correggere errori e sviluppare nuove funzioni.
  • Per comunicazioni relative a richieste, avvisi importanti e aggiornamenti di prodotto.
  • Per adempiere a obblighi legali (ad es. conservazione fiscale/commerciale).
3. Basi giuridiche del trattamento (UE/SEE)

Trattiamo i dati personali, a seconda della finalità, sulla base dell’esecuzione del contratto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR), dei nostri legittimi interessi (art. 6, par. 1, lett. f GDPR) o del tuo consenso (art. 6, par. 1, lett. a GDPR). Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento con effetti per il futuro.

4. Conservazione dei dati e trasferimenti internazionali

Autenticazione e conservazione dei dati sono fornite tramite Google Firebase (Cloud Firestore). I dati possono essere trattati in Paesi al di fuori del SEE, in particolare negli Stati Uniti. Per i trasferimenti verso Paesi terzi utilizziamo garanzie riconosciute (ad es. Clausole Contrattuali Standard della Commissione UE) per assicurare un livello adeguato di protezione.

5. Conservazione (retention) dei dati

Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario alle finalità descritte o come richiesto dalla legge. I dati di account e contenuti sono cancellati o anonimizzati al più tardi 30 giorni dopo l’eliminazione del tuo account, salvo impedimenti di legge. I dati di utilizzo sono in genere conservati per 90 giorni e poi aggregati o anonimizzati.

6. Condivisione dei dati
  • Fornitori di servizi: Condividiamo dati con terzi solo se consentito dalla legge o con il tuo consenso. Tra i destinatari rientrano, tra gli altri, Google Firebase (Cloud Firestore) per archiviazione/gestione dei dati (responsabile del trattamento; trasferimenti basati sulle Clausole Contrattuali Standard), gli operatori degli app store (Apple App Store, Google Play Store) e RevenueCat per la fatturazione e la gestione degli abbonamenti.
  • Obblighi legali: Possiamo condividere dati per rispettare leggi, richieste delle autorità o procedimenti legali, o per far valere i nostri diritti.
  • Operazioni societarie: In caso di fusione, acquisizione o cessione (parziale) di asset, i dati possono essere trasferiti; la presente Privacy Policy continuerà ad applicarsi a tali informazioni.
  • Non vendiamo né noleggiamo i tuoi dati personali a fini di marketing.
7. Sicurezza dei dati

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate (inclusa la cifratura in transito, restrizioni di accesso, verifiche di sicurezza periodiche) per proteggere i tuoi dati da perdita, uso improprio o accesso non autorizzato. Nessun metodo è però sicuro al 100%; non possiamo garantire sicurezza assoluta. Conserva con cura le tue credenziali e avvisaci se sospetti accessi non autorizzati.

8. I tuoi diritti
  • Interessati UE/SEE: Hai diritto di accesso (art. 15), rettifica (art. 16), cancellazione (art. 17), limitazione (art. 18), portabilità (art. 20) e opposizione (art. 21). Puoi revocare i consensi in qualsiasi momento. Hai anche diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; competente per la nostra sede è il Commissario di Amburgo per la Protezione dei Dati e la Libertà d’Informazione.
  • Residenti in California (CCPA): Nella misura applicabile, hai diritti di accesso, cancellazione e di opt-out per alcune comunicazioni.
  • Altri Paesi: A seconda del luogo di residenza possono applicarsi diritti aggiuntivi previsti dal diritto locale (ad es. in Italia, il Codice Privacy — D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018).
  • Per esercitare i tuoi diritti, contattaci a: contact@remembly.app.
9. Privacy dei minori

L’App non è rivolta a minori di 16 anni. Non raccogliamo consapevolmente dati da minori di 16 anni. Se ci sono stati trasmessi dati di minori senza idoneo consenso, li cancelleremo senza indugio.

10. Modifiche alla presente Privacy Policy

La versione vigente è disponibile nell’App e sul nostro sito web. In caso di modifiche sostanziali, ti informeremo via email o all’interno dell’App. L’uso continuato dopo l’entrata in vigore costituisce accettazione.

11. Contatti

Titolare del trattamento: Remembly, [Esterbergstraße 40, 81377 München], Germania. Per richieste sulla privacy, puoi contattarci via email a contact@remembly.app.

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025